Benvenuto/a nel mondo delle api e del miele.
Il miele sul blog è un viaggio dedicato a chi ama il miele e al sorprendente mondo delle api.
Qui troverai storie, curiosità e approfondimenti sul miele italiano e internazionale, alla scoperta di questo prezioso nettare e del microcosmo affascinante che lo circonda.
La mia passione e la voglia di conoscere ogni sfumatura di questa delizia mi hanno portata a intraprendere un’avventura dai mille sapori e colori.
Se anche tu ami e difendi la natura e vuoi scoprire cosa si nasconde dietro a ogni goccia di miele, sei nel posto giusto.
Come l’ape raccoglie il frutto dei fiori senza danneggiare colore e profumo, così il saggio dimori nel mondo
Buddha

Scopri il miele sardo, frutto di una terra ricca di tradizioni e genuinità. La natura incontaminata della Sardegna ci regala varietà floreali tipiche straordinarie, che nascono e si sviluppano solo in questo territorio.

Esplora il mondo attraverso i mieli unici e spesso sconosciuti dei 5 continenti, che riflettono la storia e la cultura locale. Conoscerai nuove specialità tanto pregiate e rare, quanto carissime!

Il nostro Bel Paese, ci offre circa 40 mieli monofloreali e infinite combinazioni di mieli millefiori, grazie alla flora diversificata che cresce lungo lo stivale. Vieni a scoprire le delizie più apprezzate e le varietà più rare del miele italiano.
Sai che esiste l’apiterapia?
Il mondo delle api abbraccia anche l’apiterapia, una vera e propria medicina alternativa che sfrutta le proprietà benefiche dei prodotti dell’alveare per curare vari tipi di malattie.
I numerosi studi scientifici a supporto, riconoscono finalmente a miele, propoli & company, i loro effetti terapeutici.


Il miele che compriamo è veramente genuino?
Anche se abbiamo la fortuna di riceverlo dalle mani dell’apicoltore, purtroppo questo non basta a garantirci che il suo miele sia puro e prodotto nel rispetto delle api e del loro ambiente. A meno che non conosciamo bene l’apicoltore e sappiamo di poterci fidare!
Siccome il mondo del miele può nasconderci delle insidie, sappi che esistono dei trucchi casalinghi semplicissimi da mettere in pratica per non avere sorprese nel nostro vasetto!
Cos’è la cera?
La cera d’api è il collante che dà la forma all’alveare, grazie al lavoro metodico e costante delle api operaie.
Ai nostri occhi, sembra che il favo nasca dal nulla; in realtà le api operaie, cibandosi del loro stesso miele, lo trasformano in cera liquida, grazie alle 8 ghiandole addominali. Questa cera servirà anche a contenere le riserve di miele.
Ecco che per le nostre infaticabili, favo significa non solo casa, ma dispensa di cibo. Pensa che per ottenere circa 450 gr di cera, le api devono produrre oltre 3,5 kg di miele!
Nel corso dei millenni, le api hanno capito che costruire i loro alveari a forma di esagono permette loro di custodire la massima quantità di miele usando la minima quantità di cera.
Non dimentichiamoci poi che questo rifugio rappresenta anche il luogo perfetto per il miracolo della metamorfosi da uovo ad ape.
Il mondo delle api è davvero sorprendente!

Designed by Freepik

Conosci davvero il miele?
Mettiti alla prova con il quiz!
Interessante il suo blog complimenti
Il tuo blog è molto scorrevole e offre informazioni mai banali e che si distinguono degli altri blog che trattano lo stesso tema.
Brava!